fbpx
Dai Vostri Consulti …

Dai Vostri Consulti …

In un rapporto di coppia,spesso, e per diversi motivi, l’errore più comune ...

“La differenza tra “parlare” e “dire ”

In un rapporto di coppia,spesso, e per diversi motivi, l’errore più comune è la mancanza di un vero dialogo. Quando si ha paura di “dire”, si entra nel labirinto dei “non detto” che genera insicurezze, subordinazione ed equivoci.

Un conto è parlarsi, altra cosa è scambiarsi i pensieri.

“Hai pagato quella bolletta?” “Hai sentito il dottore?” Che facciamo domenica?” Questo è parlare. Scambiarsi i pensieri significa “dire”, senza il timore di una risposta che non ci piace. O la paura di non essere compresi, o semplicemente spaventati dalla reazione dell’altro.

Se viviamo in questa subordinazione non saremo mai in armonia, ne’ con noi stessi ne’ con il partner e la conseguenza sarà quella di vivere costantemente nel dubbio, che è il nemico numero uno per ogni tipo di relazione, sentimentale e non.

I dubbi alimentano sospetti, ci tolgono sicurezza, annientano un elemento fondamentale in una coppia che è la leggerezza. Si aggiungono pesi e carichi che alla lunga saranno zavorre impossibili da sostenere.

Si dice: “Meglio una brutta verità che una bella bugia”. Anche perché le bugie avranno sempre le gambe corte.

 E allora, andiamoci a prendere le verità vere e non quelle presunte, senza paure, attraverso il dialogo. Anche perché, molte volte, il sospetto ci condiziona a tal punto che vediamo “fantasmi” dove non ci sono, oppure il contrario: una storia senza macchie, che invece ci sono e non vuoi vedere.

Così si costruiscono quelle consapevolezze fondamentali per una relazione di coppia serena e duratura.

Così non fosse non sarebbe durata lo stesso, anche mentendo a sé stessi.

Raul

Torna alla lista
Chiama ora per il tuo
consulto professionale

IL PRIMO
È GRATUITO!

075.5000992